Rassegna stampa
22/02/2022 Mala gestio dell'amministratore uscente | ||
La responsabilità per mala gestio dell’amministratore deve essere sempre rigorosamente provata. L’amministratore di condominio è l'organo di gestione e di rappresentanza del condominio e si obbliga, in virtù di apposito contratto, a compiere uno o più atti giuridici nell'interesse della compagine condominiale. | ||
Avv. Elisabetta Eduppe (Assocond Genova) su una sentenza leggi tutto |
31/01/2022 Convocazione assemblea via mail | ||
Il Tribunale di Roma, dichiara che è annullabile la delibera condominiale se l'avviso di convocazione dell'assemblea è stato spedito tramite posta elettronica ordinaria in quanto tale strumento non conferisce certezza alla comunicazione perché non dimostra l'effettivo recapito del messaggio al destinatario. | ||
15/12/2021 Convocazione assemblea nulla | ||
Ogni condomino ha il diritto d'intervenire in assemblea e, perciò, va messo nella condizione di poterlo fare. L'avviso di convocazione, allora, non dovrà essere solo inviato ma anche ricevuto almeno cinque giorni prima della riunione tenuto conto che la data della prima convocazione è il giorno fino al quale contare. | ||
Selene Pascasi (il sole 24 ore) leggi tutto |
30/11/2021 Condizioni di ammissibilità | ||
In pratica, la consulenza tecnica preventiva contemplata dall'art. 696-bis c.p.c. serve a evitare di instaurare un lungo e costoso contenzioso tutte le volte in cui la questione sia sostanzialmente risolvibile con l'intervento di un esperto che provveda a determinare l'an o il quantum (o entrambi) del diritto fatto valere. | ||
Avv. Mariano Acquaviva (condominioweb) leggi tutto |
10/10/2021 L'eccesso di potere può... | ||
È quasi impossibile, raggiungere l'unanimità e la gestione del fabbricato non può essere paralizzata dal dissenso o dal disinteresse della minoranza.Quest'ultima, però, ha il diritto di impugnare l'assemblea qualora ritenga che non siano state rispettate le regole stabilite dalla legge in materia. | ||
12/09/2021 Con il distacco dal riscaldamento spetta la ... | ||
«il condomino può rinunziare all’utilizzo dell’impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condòmini». dall’impianto centralizzato . | ||